Chi siamo

Il Gruppo iBRIDGE nasce per volontà della Federisparmio, Federazione di promozione sociale e delle Associazioni sindacali di categoria, Caf ed Enti Nazionali Assistenziali con cui collabora, svolgendo attività di consulenza e d’intermediazione di servizi alle Famiglie, Imprese e professionisti da oltre ventanni.

L’esperienza maturata giorno dopo giorno e i valori ereditati dall’associazionismo fanno del Gruppo iBRIDGE un punto di riferimento reale ove richiedere assistenza e trovare possibili soluzioni a concrete esigenze.

Gruppo iBRIDGE

Tutto il Gruppo agisce come un unico team, mettiamo a disposizione le nostre competenze ed una gamma completa di servizi e prodotti in settori correlati, offriamo una consulenza a tutto tondo altamente professionale ma trasmessa per vocazione sociale con spirito familiare.

Il Gruppo iBRIDGE oltre ad essere composto da un team di esperti professionisti, che coniuga un’elevata competenza specialistica con una forte multidisciplinarità nei settori trattati, si pregia della collaborazione e consulenza esterna di figure professionali di alto livello che hanno ricoperto e/o ricoprono ruoli di top leader in aziende strutturate di grandi dimensioni, istituti bancari e finanziari, compagnie di assicurazione, primari Studi legali, Atenei, uffici stampa, che riconosciuta la valenza del progetto di sviluppo iBRIDGE, mettono a disposizione del Gruppo il proprio background e la fitta rete di relazioni al fine di accrescerne il valore e facilitarne il raggiungimento degli obiettivi.

Struttura organizzativa

Il Gruppo iBRIDGE opera su tutto il territorio nazionale con proprie agenzie e in collaborazione con la rete Caf Professione Fisco e le agenzie AmpiPoint multiservizi da sempre impegnate a costruire una costante relazione con i territori e contribuendo a rafforzare il legame con privati cittadini ed imprese attraverso l’attività istituzionale di assistenza fiscale, contabile e servizi di Patronato, consulenza qualificata ed offerta di prodotti creditizi, assicurativi, bancari, immobiliari e finanziari, mediante figure professionali in possesso dei requisiti di Legge ed in organico nelle Società del Gruppo.

Il Gruppo iBRIDGE è una struttura organizzativa a sviluppo orizzontale. Perché? Diamo spazio al libero pensiero e il processo decisionale si sviluppa tra tutti gli appartenenti al Gruppo perché il modello collaborativo adottato migliora il morale, la produttività e la creatività. Non assegnamo compiti ma ruoli. Il ruolo rende il collaboratore parte di un sistema sociale che è caratterizzato da discrezionalità e responsabilità. Non abbiamo dipendenti ma collaboratori che ricoprono dei ruoli all’interno del team e che perseguono un obiettivo comune:

far sentire ogni cliente al centro dell’attenzione, dare risposte a ogni quesito e farlo con rapidità

La holding del Gruppo iBRIDGE controlla, anche indirettamente, le seguenti società: